La Cellini Padova perde l’ennesima sfida di A1 femminile (alla 6’giornata di ritorno), questa volta contro un’avversario diretto alla salvezza: la Sirio Toyota Teramo. Al “Palafarfalle” finisce 27-29 che vale il penultimo posto per la Cellini e l’ottavo per Teramo.
La cronaca della partita
Le due squadre partono appaiate e colpendosi l’un l’altra con belle difese e gol veloci, mentre mancano quelle costruzioni per i tiri da fuori per le mani calde dei terzini: Borrini e Tanic per le rossolblu, e Ammar e Rejeb per le ospiti. L’equilibrio viene spezzato dai continui errori della Cellini sotto porta, sotto il 30% di realizzazione di tiri a fine partita, favorito dalla prestazione enorme di Ntessi (il portiere di Teramo) che ha tenuto una percentuale poco superiore al 50% di parate (percentuale irreale nella pallamano). Teramo scappa sul +5 verso la fine del primo tempo tenendo la Cellini a soli 5 gol nei primi 22′. Ci hanno pensato l’aumento d’intensità in difesa e i vari gol di capitan Prela a tenere a galla le patavine, unito al gol bellissimo allo scadere del primo tempo di Meneghini sotto l’incrocio. Fine 1T 9-12.
Secondo Tempo
L’inerzia di fine primo tempo della Cellini Padova si spegne all’intervallo. Teramo alza i giri del motore e l’aggressività in difesa mettendo le mani ovunque, la Cellini, invece, fa una fatica enorme a girare palla in attacco e in difesa ne prende mezza. Anche l’alternarsi dei portieri non è servito a evitare la furia dei tiri da fuori di Michela Notarianni (11 gol alla fine per lei) e Saida Rejeb, sempre un po’ oltre il limite dei passi. Così Teramo si è portata sul +8 di scarto gestendo un po’ alla volta il ritorno furioso della Cellini che si è caricata forse un po’ troppo tardi. 27-29 il risultato finale. Una delle chiavi di questa partita è stata anche l’incapacità delle rossoblù di trovare soluzioni efficaci in superiorità numerica. Teramo ha subito ben 9 espulsioni temporanee, contro le 3 della Cellini e, nonostante questo, Teramo è sembrato avere sempre la partita in pugno. Teramo così sale a 10 punti in classifica e pareggia lo scontro diretto proprio contro la Cellini Padova. Prossima settimana altro scontro salvezza contro la terzultima Mezzocorona
Tabellino: 3 Engel Eduarda Mariele (6), 5 Borrini Beatrice (2), 6 Griggio Giorgia, 7 Omayma Fallah, 13 Bozza Viola Grazia, 15 Broch Martina, 17 Meneghini Giorgia (5), 18 Aroubi Sara (1), 19 Prela Angela (9), 24 Salvaro Emma (3), 25 Eghianruwa Anabel Iwinosa, 26 Okorie Ada, 30 Bergamasco Ingrid, 31 Tanic Marijana (1).
ALL: Marchionni, Mauro
Interviste post partita cliccando qui
La BM domina uno degli scontri diretti

I ragazzi della BM vincono una delle partite più importanti dell’anno 29-33 in trasferta a Campoformido contro la Jolly prima della classe. La partita è iniziata male, poi peggio in un momento in cui la palla non entrava. Poi il recupero a metà del primo tempo e un allungo inspiegabile che ha facilitato di molto i compiti dei ragazzi di Torres. Alla vigilia del match la Serie BM vedeva 4 squadre in testa alla classifica a pari punti, tra cui la Cellini Padova. L’unica di queste avversarie da affrontare in trasferta era proprio Campoformido, reduce dalla scorsa stagione in A Bronze. Dopo questa partita, però, è rimasta solo la Cellini (Paese può raggiungerla perché ha una partita in meno).
I ragazzi sono partiti a ritmo alto ma con poca precisione, facendo anche ben figurare il portiere di casa fino al 4-4. Da lì la Cellini non ne mette una lasciando scappare la Jolly sul 9-4 dopo 10′ (primo Time-out Torres). Da lì la Cellini non sbaglia più niente e non si volta più indietro. Enrico Della Casa Bellingegni diventa insuperabile tra i pali, l’attacco gira bene trovando diverse soluzioni diverse con i gemelli Vianello o Jacopo Bellini da pivot. Un parziale enorme di 12 gol a 1 chiude il primo tempo sul 10-16 per la Cellini. Nel secondo tempo la Cellini amministra senza troppi patemi il vantaggio, soprattutto grazie all’attacco. Ha concesso moltissimo in difesa e lasciando il ritmo alto, arrivando però a un vantaggio di 8 gol al 40′. Alla fine la Jolly accorcia ma non basta, chiudendo la partita sul 29-33. Cellini rimane prima a 20 punti, la Jolly segue a 18 ma ha perso entrambi gli incontri contro i patavini.
Tabellino: 2 Favero Matteo, 4 Conte Tommaso, 7 Vianello Alessandro (8), 8 Vianello Simone (5), 9 Tamayo Javier (2), 10 Bellini Jacopo (4), 11 Ceroni Jacopo (1), 12 Della Casa Bellingegni Enrico, 13 Marasciulo Jacopo (7), 18 Pasqual Giovanni (6), Petenello Manuel, 24 Lazzaro Pietro, 33 Favero Marco, 46 Pietrogrande Giovanni.
ALL: Torres Mauricio Emilio
LE GIOVANILI
domenica hanno giocato due gruppi squadra: l’U16 femminile ha perso 36-35 in trasferta a Oderzo una partita tiratissima e d’alta classifica che servirà per crescere. I ragazzi dell’U14M hanno giocato a Musile di Piave, 20-14 per i padroni di casa. Martedì sera, invece, l’U16M andrà in trasferta a Oderzo per un bel scontro diretto seconda-terza in classifica. Chi vince accorcia in classifica dietro a Paese. All’andata vinse la Cellini di 3 gol.